Collezione: DESMODIO (Desmodium ascendens)

desmodio

Desmodium ascendens, una Fabacea della grande famiglia delle leguminosa, è diffusa nell'Africa Nera dove le malattie del fegato rappresentano ancora oggi una significativa causa di morte. Conosciuta grazie al Dottor Tubery ed alle sue...

desmodio

Desmodium ascendens, una Fabacea della grande famiglia delle leguminosa, è diffusa nell'Africa Nera dove le malattie del fegato rappresentano ancora oggi una significativa causa di morte. Conosciuta grazie al Dottor Tubery ed alle sue esperienze, nell'Africa equatoriale con i cosiddetti uomini medicina. Viene raccolta dopo la fioritura quando contiene il maggior numero di sostanze attive come diversi alcaloidi, aminoacidi liberi, prolina, delicati principi amari e acidi grassi liberi. Dopo una chemioterapia con esito positivo questa è la pianta per eccellenza per liberare il corpo dalle sostanze tossiche. Ottimale se combinato o alternato con Cardo Mariano. Riduce l'astenia, controlla la nausea e l'inappetenza, viene usato come antiallergico per il controllo dell’istamina, prevenendo manifestazioni cutanee ed asmatiche dei bambini. Utilizzato per il trattamento dell'epatite virale nelle sue differenti eziologie, normalizza le transaminasi e diminuisce i fenomeni necrotici cellulari che avvengono nella cellula epatica. Ultimo e non meno importante aspetto, previene la cirrosi. E' indicato anche nelle epatiti tossiche gravi, iatrogene o dovute a tossicomanie (compreso l'etilismo) e nella epatoprotezione durante chemioterapie. DESCRIZIONE: La droga in commercio à costituita da foglie e gambi generalmente tagliate in pezzi di 1-1,5 cm; le foglie, verde scuro, sono ovalari lunghe 1,5-2 cm, la base e la sommità sono arrotondate. Il dorso è glabro o con peluria rada, il lato inferiore della foglia possiede invece una peluria più fitta che conferisce una colorazione più chiara ed una fine reticolazione in rilievo; il gambo è lungo 15-20 mm. e si presenta marrone esteriormente con l'interno bianco; il picciolo è lungo 5 - 7 mm. le stipole sono lonceolate e lunghe 5 - 8 mm con piccole stipole filiformi ai lati. I frutti ed il gambo sono dotati di rada peluria. ODORE: debolmente acido. SAPORE: caratteristico, debolmente astringente. EPOCA Dl RACCOLTA: La pianta viene raccolta subito dopo la fioritura. COMPONENTI PRINCIPALI: Saponosidi triterpenici, in modo particolare saccaridi triterpenici, soyasaponine; molecole derivate della chinoleina; betafeniletilamine; alcaloidi indolici (triptamina); acidi grassi relativamente ricchi di acidi insaturi; flavonoidi, tannini, derivati sterolici. CONTROINDICAZIONI: Sono stati segnalati rari casi di intolleranza gastrica. Non è stato evidenziato alcun effetto tossico nei confronti di animali da laboratorio e nessuna attività mutagena ai test di Ames.


Il Desmodio è uno degli ingredienti dell'Epatrend Sanedia

I prodotti della vetrina di Naturadiretta.com contengono ingredienti provenienti da fornitori di materie prime con certificazione di qualità, sono Titolati, ossia le quantità presenti sono in percentuale significativa e documentata e le forme orali non contengono glutine.

L’utilizzo corretto e adeguato di tali prodotti dimostra nel tempo la loro naturalezza e i loro benefici


Continua a leggere Leggi di meno

Consigliati per te

1 prodotto
Epatrend
Epatrend

Epatrend

3 recensioni totali

Prezzo regolare €23,40 EUR
Prezzo di vendita €23,40 EUR Prezzo regolare €26,00 EUR